Il progetto REBUS è solo uno dei tanti progetti presenti sul nostro territorio nazionale. Ideato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2015 – acronimo di REnovation of public Buildings and Urban Spaces – è un percorso formativo ed un laboratorio progettuale sulla rigenerazione urbana per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Ispirati al progetto e facci conoscere le tue proposte per il nostro territorio. Inviaci una mail a: associazioneambientearia@gmail.com

l Bosco Verticale di Milano è un progetto realizzato da Boeri Studio – Stefano Boeri Architetti. Si tratta di un edificio residenziale sostenibile che contribuisce alla rigenerazione dell’ambiente e alla biodiversità urbana . In questo edificio è presente una quantità di alberi che occuperebbe una superficie di 20.000 mq. Il sistema vegetale del Bosco Verticale aiuta nella creazione di uno speciale microclima, produce umidità e ossigeno, assorbe particelle di CO2 e polveri sottili.